Edil Professione Casa
Edil Professione Casa
© 2014 Edil Professione Casa srl
P.IVA 07621211213
Muri di contenimento
I muri di contenimento sono strutture ingegneristiche costruite per contenere terreni
o materiali e impedirne lo spostamento
o il cedimento. Questi muri vengono utilizzati soprattutto in zone con pendenze elevate, dove
il terreno deve essere supportato e stabilizzato per prevenire frane o crolli.
I muri di contenimento possono essere realizzati in diversi materiali, tra cui il cemento armato, la pietra, il legno o i blocchi prefabbricati. In base al tipo di terreno e alla sua inclinazione, si possono utilizzare diverse tecniche di costruzione, come la costruzione di muri verticali, inclinati o a gradoni.
Inoltre, i muri di contenimento possono essere utilizzati anche per creare terrazze o spazi abitabili su terreni inclinati. In questo caso, i muri vengono costruiti in modo da creare un piano orizzontale su cui è possibile costruire edifici o giardini. I muri di contenimento sono importanti per garantire la sicurezza e la stabilità del terreno su cui si trovano le strutture e per prevenire situazioni di pericolo per le persone e le proprietà circostanti.