casa (1)_page-0001

facebook
instagram
phone
whatsapp
casa (1)_page-0001

Edil Professione Casa

 

facebook
instagram
phone
whatsapp

Edil Professione Casa​

 

© 2014 Edil Professione Casa srl

P.IVA 07621211213 

e0667c692d69456f453931880144a1bb

CHIAVI IN MANO

La consegna "chiavi in mano" è un termine usato nel settore edilizio per indicare un servizio completo offerto da un'impresa edile che si occupa di tutti gli aspetti della costruzione o ristrutturazione di un immobile, dalla progettazione alla consegna finale delle chiavi al proprietario. In pratica, la consegna "chiavi in mano" significa che l'impresa edile si assume la responsabilità di tutti gli aspetti del progetto, compresa la progettazione, l'acquisto dei materiali, la gestione dei permessi edilizi e delle autorizzazioni, la costruzione o la ristrutturazione dell'immobile, la pulizia finale e la consegna delle chiavi al cliente. In questo modo, il cliente non deve preoccuparsi di coordinare diverse attività o di interagire con diversi fornitori per realizzare il progetto. L'impresa edile si occupa di tutto, garantendo una maggiore tranquillità e un risparmio di tempo e risorse per il cliente. Tuttavia, è importante notare che il costo della consegna "chiavi in mano" di solito è più alto rispetto alla gestione del progetto da parte del cliente, in quanto l'impresa edile si assume la responsabilità di tutti gli aspetti del progetto e deve garantire la qualità e la conformità del lavoro svolto.

Ristrutturazione edilizie 

 

Computi metrici 

 

Pratiche di condono

 

Pratiche di accatestamento

 

Visure catastali

Costruzione di edifici

Ristrutturazione

Demolizione

Lavori stradali

Opere di scavo

Impermeabilizzazione 

e coibentazione

Finiture

Consolidamento strutturale

Lavori di carpenteria

Installazione di impianti

Restauro di edifici

Costruzione di piscine

Costruzione di opere 

di ingegneria civile

Consulenza tecnica

Isolamento acustico

Costruzione di muri 

di contenimento

Costruzione di tettoie 

e pergolati

Bonifiche e manutenzione

Sistemazione area verde

Come creare un sito web con Flazio